![]() Ultime modifiche
|
![]() ![]() Specie molto evoluta del quadrante Delta che di solito non prende contatti con le altre specie.
Nel 2372, tuttavia, i Drayani accettano di incontrare l'equipaggio della Voyager, anche se per breve tempo.
I loro antenati erano validi scienziati e abili ingegneri, che col tempo portarono la tecnologia al primo posto nell'importanza della società. In seguito, il trisavolo del Primo Prelato Alcia, in carica al tempo del contatto con la Voyager instaura la riforma che li riporta agli antichi valori. Da quel momento i Drayani rimangono isolati per evitare l'influenza di coloro che potrebbero riportarli sul sentiero abbandonato.
È convinzione dei Drayani che la materia fisica sia solamente un'illusione, il corpo non è la loro parte più vera, solamente una rappresentazione. Il loro legame con un livello più alto è molto più importante del loro attaccamento alla normale esistenza.
I Drayani hanno un ciclo di vita che si presenta inverso rispetto al normale sviluppo umanoide, facendoli apparire come bambini in età molto avanzata. Gli attendenti accompagnano sulla luna più sacra di Drayan II, Crisata, coloro che sono giunti alla fine del ciclo vitale per morire e ricongiungersi all'energia infinita. Esiste la favola che narra della presenza su questa luna sacra di una creatura chiamata Morrok, che li prende nel sonno.
|
Cibi: Salsa cherel
Episodi: Innocence
Link esterni: WikiTrek
Pianeti: Drayan II
|
I dati di questa pagina sono stati aggiornati l'ultima volta il 1.3.2009 alle 11:02. |