![]() Ultime modifiche
|
![]() I riconoscimenti che mi fanno più piacere sono i semplici messaggi di ringraziamento oppure i messaggi con le segnalazioni di aggiunte o correzioni che mi mandano moltissime persone. Questi sono invece i riconoscimenti che HyperTrek ha raccolto grazie al sostegno di tutti voi, grazie di cuore!
![]() HyperTrek è una delle fonti dell'Appendice B ed è citato nella bibliografia del libro di Angelica Tintori Star Trek: Lo specchio dell'America - Serie TV e realtà socio-culturale americana: Deep Space Nine e Voyager edito da Delos Books.
![]() HyperTrek è citato come sito di riferimento nella sezione Le 30 Web-Community dei telefilm più amati del sito di Sorrisi e Canzoni TV a cura di Antonio Mustara con questa motivazione: «Come ci sia riuscito non lo sappiamo, certo è che Luigi Rosa, il creatore di HyperTrek, ha messo ordine nell'universo Star Trek (5 distinte serie tv, 10 film, libri, razze aliene, astronavi, etc) in modo esemplare, realizzando un'opera di qualità e dimensioni eccezionali. HyperTrek è stato addirittura la fonte principale per una tesi di laurea da 110 e lode, naturalmente consultabile sul sito. Per una precisa scelta dell'autore le immagini sono poche; in questo modo si è alleggerito il sito permettendo una navigazione più veloce.»
Grazie ad Antonio Mustara per la bella motivazione.
![]() ![]() Pregate fratelli e sorelle... No non sono né impazzito e non siete dalla guida in religione, ma ho voluto iniziare così perché vi parlerò del sito più amato dai trekker italiani: la bibbia di Star Trek: www.Hypertrek.org Questo sito è una miniera d'oro per tutti i fan di Star Trek; vi è di tutto: dalla sezione libri alla sezione sulla serie animata. Un grandissimo complimento va al creatore Luigi Rosa anche per la costanza nel tener aggiornato il sito. Un altro complimento lo merita anche per la chiarezza e la semplicità nello scrivere. Unica pecca, che poi non è una pecca vera e propria, è la grafica; un po' scarna ma essendo questo un sito non da guardare ma da leggere (tutto d'un fiato!!!) è più che accettabile. Per questi ed altri motivi (troppi da elencare) il sito si merita il premio di miglior sito di Novembre. Un piccolo incoraggiamento: SEI TUTTI NOI LUIGI!!!!! ![]() ![]()
![]() ![]() Sito tema della puntata del 2 febbraio 1999 della trasmissione Crackers! di RadioRai 2. Un ringraziamento all'ascoltatore che ha segnalato HyperTrek!
![]() Osservata da un certo punto di vista, la pubblicità è luogo fantastico. Un mondo con ogni sorta di meraviglia: donne stupende, strade deserte nel pieno centro della città, uomini che non devono chiedere mai. Un mondo, anche, popolato da strane creature: pennelli che ostacolano il traffico, animali parlanti, ragionieri volanti. Un mondo ai margini del mondo, insomma: un mondo "dove nessun uomo ha mai osato prima". Hyper Trek è una delle maggiori risorse su Star Trek disponibili in italiano. Si tratta di una vera e propria enciclopedia con centinaia di voci organizzate in alcune categorie. Ogni voce è trattata con grande completezza: se nella sezione tecnica scopriamo i segreti del teletrasporto, in quella medica ci vengono descritte le malattie del prossimo millennio. ![]() Il premio è stato attribuito con questa motivazione: per l'impegno e la dedizione con cui ha creato e aggiornato il WinTrekHelp, un software che ha permesso anche alle persone di lingua italiana di superare la fruizione passiva dei film e/o telefilm della serie Star Trek, fornendo loro uno strumento organico e razionale per accedere all'insieme di conoscenze sull'universo Trek e che ha pertanto sicuramente contribuito alla diffusione delle idee e dello spirito che ne sono alla base. |
Link esterni: WikiTrek
|
I dati di questa pagina sono stati aggiornati l'ultima volta il 8.8.2008 alle 13:48. |