|
 | 195 |
 | 95 |
 | 29.04.1991 |
 | 22.02.1995 |
 | dr |
 | 6 |
 | 48 (PG) |
 | Jeri Taylor |
 | Jonathan Frakes |
 | Ron Jones |
 | Giustizia sommaria |
 | El juicio del tambor |
 | Chasse aux sorcières |
 | Das Standgericht |
 | Giwaku (Disbelief) |
 | Inquisição |
 | It Can't Happen Here |
 | 07.02.1991 |
|
|
Data Stellare 44769.2: L'esobiologo klingon che è a bordo dell' Enterprise fa parte dello scambio scientifico tra la Federazione e l'Impero. Purtroppo il computer e altre prove confermano l'ipotesi che sia lui il responsabile del sabotaggio dei motori della nave e dello strano passaggio di alcuni schemi riservati nelle mani dei Romulani. Il Klingon rifiuta le accuse, proclamandosi innocente, ma Deanna percepisce che sta nascondendo qualcosa. Vengono fatti subito dei piani per rispedirlo a casa, appena le indagini saranno concluse. Per aiutare i marinai dell' Enterprise sta arrivando l'Ammiraglio
Norah Satie che si era già occupata della cospirazione aliena contro la Federazione tre anni prima.
- Viene introdotta la possibilità di un'alleanza tra Klingon e Romulani, che sarà la base di Redemption.
- Viene detto che da quando è al comando dell'Enterprise, Picard ha infranto nove volte la Prima Direttiva.
- Questo episodio doveva essere un clip show a basso costo simile a Shades of Gray, ma Rick Berman e Michael Piller sono riusciti, benché con uno scarso budget, ad ottenere una storia molto bella.
- Questa è la storia di cui Jeri Taylor è più orgogliosa. Il soggetto è stato ispirato da Ronald Moore.
- Questo è l'ultimo episodio le cui musiche sono state composte da Ron Jones, che è stato messo da parte dalla produzione in quanto non rispettava alcune direttive imposte; direttive le quali, secondo Jones, limitavano il suo stile musicale.
- La storia di Litmus, il sesto episodio della prima stagione della nuova serie di Galactica, ha molti punti in comune con la storia di questo episodio.
- Prima dell'udienza la data stellare è 44769.2, dopo l'udienza è 44780.
- J'Dan ha avuto accesso al computer in data stellare 44758.
- Nella registrazione dell'incidente al nucleo di curvatura, sulla parte inferiore dello schermo c'è la scritta SENSOR LOG PLAYBACK 44765.2.
- Durante l'interrogatorio Picard dice che è al comando dell'Enterprise dalla data stellare 4124 (1 + 2 + 4 = 7).
- Viene citata la data stellare 44390 (4 + 3 = 7).
- Dopo il primo incontro, J'Dan e Worf lasciano il parlatorio. Le porte automatiche si aprono per farli uscire nel corridoio, poi iniziano a chiudersi ma esitano riaprendosi per poi richiudersi definitivamente quando i due lasciano il corridoio. Sembra come se qualcuno abbia azionato troppo presto dietro le quinte le corde del dispositivo per le porte.
- Picard parla della zona «neutra» invece di zona «neutrale».
- Durante l'interrogatorio Picard dice che è al comando dell'Enterprise dalla data stellare 4124 (quattro cifre). Probabilmente la data stellare corretta è 41124, dal momento che Encounter at Farpoint si svolge in data stellare 41153.
Picard: Mister Worf, villains who twilrl their mustache are easy to spot. Those who clothe themselves in good deeds are well camouflaged.
Picard: The road from legitimate suspicion to rampant paranoia is very much shorter than we think.
Picard (citando il giudice Aaron Satie): With the first link, the chain is forged. The first speech censured, the first thought forbidden, the first freedom denied... chains us all, irrevocably.
|
|