Sindrome protomorfica di Barclay: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Importazione automatica da HyperTrek - Pagina creata)
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1: Riga 1:


Malattia causata da un virus che provoca una regressione genetica in molte<br />specie viventi.  
Malattia causata da un virus che provoca una regressione genetica in molte specie viventi.  


Il virus è stato creato involontariamente nel [[Timeline 2370|2370]]<br />da una mutazione di un virus sintetico per curare le cellule T.  
Il virus è stato creato involontariamente nel [[Timeline 2370|2370]] da una mutazione di un virus sintetico per curare le cellule T.  


Il virus si espande nell'aria.  
Il virus si espande nell'aria.  


La malattia è stata scoperta dalla dottoressa [[Beverly Crusher|Crusher]] e il nome deriva da [[Reginald Barclay|Reginald Barclay]], il primo paziente che è stato colpito dalla malattia.
La malattia è stata scoperta dalla dottoressa [[Beverly Crusher|Crusher]] e il nome deriva da [[Reginald Barclay|Reginald Barclay]], il primo paziente che è stato colpito dalla malattia.


== Riferimenti ==
== Riferimenti ==

Versione delle 23:13, 3 giu 2019

Malattia causata da un virus che provoca una regressione genetica in molte specie viventi.

Il virus è stato creato involontariamente nel 2370 da una mutazione di un virus sintetico per curare le cellule T.

Il virus si espande nell'aria.

La malattia è stata scoperta dalla dottoressa Crusher e il nome deriva da Reginald Barclay, il primo paziente che è stato colpito dalla malattia.

Riferimenti

Personaggi

Episodi

Pagine che portano qui

Episodi di The Next Generation
Migrazione parziale a DT
    Pages using DynamicPageList3 parser function


      Collegamenti esterni

      Informazioni sulla migrazione automatica

      Pagina originariamente generata nell'istante con informazioni dal database di HyperTrek aggiornato nell'istante

      • hypertrek:db.ultimamodifica=
      • wikitrek:pagine.elaborata=
      • hypertrek:pagine.idpagina=3653
      • hypertrek:pagine.tag=sindromeprotomorfica
      • hypertrek:pagine.idsezione=59