Anonimo

Maps and Legends: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Secondo atto
mNessun oggetto della modifica
(Secondo atto)
Riga 65: Riga 65:
I due si dedicano allora all'analisi del computer personale di Dahj: i dati sono accessibili, ma tutti gli indici sono stati rimossi rendendo impossibili le ricerche. Laris tuttavia ipotizza che, dato che Dahj e Soji erano sorelle gemelle, il computer può avere temporaneamente confuso i dati biometrici di una per l'altra. Consultando i log degli errori, Laris trova in effetti i casi in cui Soji è stata confusa per Dahj: corrispondenti a questi eventi di errore, Laris può quindi trovare le relative chiamate delle due sorelle.<br />
I due si dedicano allora all'analisi del computer personale di Dahj: i dati sono accessibili, ma tutti gli indici sono stati rimossi rendendo impossibili le ricerche. Laris tuttavia ipotizza che, dato che Dahj e Soji erano sorelle gemelle, il computer può avere temporaneamente confuso i dati biometrici di una per l'altra. Consultando i log degli errori, Laris trova in effetti i casi in cui Soji è stata confusa per Dahj: corrispondenti a questi eventi di errore, Laris può quindi trovare le relative chiamate delle due sorelle.<br />
Analizzando poi i dati relativi alle trasmissioni, Laris determina che Soji non sia sulla [[Terra]].
Analizzando poi i dati relativi alle trasmissioni, Laris determina che Soji non sia sulla [[Terra]].
Al sito di recupero romulano, troviamo Narek e Soji a letto insieme che discutono dell'"artefatto": quello su cui sono non è più un cubo borg, macchina quasi onnipotente, ma un dispositivo vulnerabile in quanto sprovvisto di collegamento con il collettivo [[Borg]]. I due scherzano sulla loro presenza nel sito: Soji è un "nemico" mandato lì chissà per quali scopi, mentre introno a Narek aleggia il segreto più assoluto. Al suono della sveglia i due si vestono e si danno appuntamento più tardi al ''checkpoint''.
Sulla Terra, Picard riceve la visita di [[Moritz Benayoun]], un medico che ha servito insieme a lui sulla [[USS Stargazer NCC-2893]]. L'ammiraglio ha sottoposto i suoi esami medici al suo ufficio e aspettava appunto i risultati, ma non portati di persona dal dottore.<br />
Benayoun lo invita a prendere qualche cosa di più forte di un tè e di sedersi a parlare.


=== Secondo atto ===
=== Secondo atto ===
Il dottore riferisce che la salute di Picard è eccellente e tutti i parametri sono almeno al minimo accetabile per il servizio interstellare nella Flotta. L'unica cosa che lo preoccupa è una anomalia nel lobo parietale, difetto di cui l'ammiraglio era già al corrente.<br />
Alla richiesta di dettagli, il dottore risponde che ci sono numerosi trattamenti possibili, ma che tutti portano alla stessa fine. Benayoun chiede infine a Picard se è davvero convinto di voler tornare nello spazio, sapendo della sua condizione. La risposta è che vuole tornare nello spazio a ''maggior ragione'' sapendo della malattia.<br />
Il dottore non sa che cosa aspetterà Picard nella sua missione, ma gli dice che, se sarà fortunato, lo ucciderà più velocemente.
Picard si reca quindi al quartier generale della [[Flotta Stellare]] avendo preso un appuntamento con il Comandante in Capo della Flotta Stellare, Ammiraglio [[Kristen Clancy]].<br />
Picard è accolto con freddezza, ma espone il suo piano con entusiasmo: chiede che gli venga assegnata una nave da ricognizione con capacità di curvatura e un minimo equipaggio per partire in una missione di ricerca di [[Bruce Maddox]]. Se esiste anche una remota possibilità che [[Data]] a una parte del suo intelletto sia ancora in vita, Picard è deciso a perseguire questa strada. Picard si sente moralemnte in obbligo in quanto Data non è stato solo un suo eccellente collega, am anche un suo caro amico. Spiega inoltre che la Federazione stessa è in debito verso di lui.<br />
L'ammiraglio è tutt'altro che bendisposta nei suoi confronti e lo bolla nientemeno che ''tracotante'': dopo le sue [[Remembrance|esternazioni in diretta interstellare]] è inconcepibile che lui muova richieste alla Flotta.<br />
Picard ammette che non avrebbe dovuto parlare pubblicamente, ma ribadisce che la sua missione è importante.<br />
L'ammiraglio non vuole sentire altro: spiega a Picard che la Flotta non è più la sua casa e che lui è solo l'ombra di quello che fu un grande uomo. Lo manda via in malo modo rifiutando la sua richiesta.


=== Terzo atto ===
=== Terzo atto ===
Riga 91: Riga 105:
* Pare che la Zhat Vash mantenga il suo terribile segreto da migliaia di anni. La cosa, per quanto possibile, sembra un po' strana: considerando che il gruppo originale di quelli che sarebbero diventati i Romulani hanno lasciato [[Vulcano]] intorno all'anno [[Timeline 370|370]], Zhat Vash sarebbe dovuta esistere già come organizzazione segreta ''Vulcaniana''.
* Pare che la Zhat Vash mantenga il suo terribile segreto da migliaia di anni. La cosa, per quanto possibile, sembra un po' strana: considerando che il gruppo originale di quelli che sarebbero diventati i Romulani hanno lasciato [[Vulcano]] intorno all'anno [[Timeline 370|370]], Zhat Vash sarebbe dovuta esistere già come organizzazione segreta ''Vulcaniana''.
* Laris dice che nell'Impero non esisteva la ricerca cibernetica. Al contrario, in [[The Defector]], [[Alidar Jarok]] dice a [[Data]] che studiosi di cibernetica desidererebbero mettere le mani su di lui ad ogni costo. Questa non è necessariamente una YATI in quanto, quelli che Jarok riteneva "studiosi", avrebbero tranquillamente potuto essere agenti della [[Zhat Vash]] armati di intenti distruttivi.
* Laris dice che nell'Impero non esisteva la ricerca cibernetica. Al contrario, in [[The Defector]], [[Alidar Jarok]] dice a [[Data]] che studiosi di cibernetica desidererebbero mettere le mani su di lui ad ogni costo. Questa non è necessariamente una YATI in quanto, quelli che Jarok riteneva "studiosi", avrebbero tranquillamente potuto essere agenti della [[Zhat Vash]] armati di intenti distruttivi.
* Anche se non è esplicitamente citata, la malattia che affligge Picard è quasi certamente la [[Sindrome irumodica]], introdotta in [[All Good Things... - Part I]]


=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===