Anonimo

Assimilation: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
 
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 11: Riga 11:
Usciti dal cunicolo temporale, l'equipaggio verifica l'avvenuto arrivo nel XXI secolo, ma non avendo controllo dell'astronave, l'ingresso nell'atmosfera terrestre è repentino e quasi incontrollato. Picard chiede il minimo di controllo disponibile alla sua consolle e riesce a fare atterrare la nave poco fuori ''Château Picard'' senza eccessivi danni. Purtroppo però la Regina Borg inizia a risucchiare tutta l'energia della nave per salvare sé stessa, in qualche modo "esaurita" dal viaggio temporale. Non potendo scollegarla dai sistemi della nave, Rios si prepara a ucciderla, ma Picard lo ferma perché hanno bisogno di lei per identificare il misterioso Osservatore. La mancanza di energia interrompe il funzionamento del bio-lettino che teneva in vita Elnor: il giovane romulano così non può fare altro che soccombere alle sue ferite.
Usciti dal cunicolo temporale, l'equipaggio verifica l'avvenuto arrivo nel XXI secolo, ma non avendo controllo dell'astronave, l'ingresso nell'atmosfera terrestre è repentino e quasi incontrollato. Picard chiede il minimo di controllo disponibile alla sua consolle e riesce a fare atterrare la nave poco fuori ''Château Picard'' senza eccessivi danni. Purtroppo però la Regina Borg inizia a risucchiare tutta l'energia della nave per salvare sé stessa, in qualche modo "esaurita" dal viaggio temporale. Non potendo scollegarla dai sistemi della nave, Rios si prepara a ucciderla, ma Picard lo ferma perché hanno bisogno di lei per identificare il misterioso Osservatore. La mancanza di energia interrompe il funzionamento del bio-lettino che teneva in vita Elnor: il giovane romulano così non può fare altro che soccombere alle sue ferite.


Mentre il corpo di Elnor viene posto in una cella dell'obitorio della nave, Sette sostiene che Picard avrebbe dovuto lasciare Rios uccidere la regina, ma Picard difende l'idea che la Borg sia l'unica a poterli aiutare a correggere la linea temporale e a tornare a casa. Musiker è arrabbiata intato perché sente che Elnor sia stato ''sacrificato'' per salvare la Regina, in secondo luogo perché è convinta che Q e Picard giochino con la vita delle persone da decenni. L'ammiraglio rifiuta l'accusa per quanto riguarda sè stesso, ma ammette che Q abbia ''giocato'' troppo con la vita delle persone in passato.<br />
Mentre il corpo di Elnor viene posto in una cella dell'obitorio della nave, Sette sostiene che Picard avrebbe dovuto lasciare che Rios uccidesse la regina, ma Picard difende l'idea che la Borg sia l'unica a poterli aiutare a correggere la linea temporale e a tornare a casa. Musiker è arrabbiata intanto perché sente che Elnor sia stato ''sacrificato'' per salvare la Regina, in secondo luogo perché è convinta che Q e Picard giochino con la vita delle persone da decenni. L'ammiraglio rifiuta l'accusa per quanto riguarda sè stesso, ma ammette che Q abbia ''giocato'' troppo con la vita delle persone in passato.<br />
Picard ricorda a tutti che devono impegnarsi a trovare lo "Osservatore" che la Regina ha detto li sta aspettando a Los Angeles. Musiker è convinta che ripristinare la linea temporale originale riporterà anche Elnor in vita, nonsotante Jurati spieghi che questa è solol una delle possibilità.
Picard ricorda a tutti che devono impegnarsi a trovare l'"Osservatore" che la Regina ha detto li sta aspettando a Los Angeles. Musiker è convinta che ripristinare la linea temporale originale riporterà anche Elnor in vita, nonostante Jurati spieghi che questa è solo una delle possibilità.


Picard e Jurati cercano di "svegliare" la Regina dal suo stato di apparente incoscienza, improvvisamente si rendono conto che non è priva di sensi, ma sta invece ''parlando'' all'interno della collettività: essendo tuttavia scollegata da ogni altro drone Borg, nessuno la può ascoltare. La scienziata propone che Picard si colleghi con lei, ma lui spiega che, essendo stato ssimilato in precedenza, la Regina prenderebbe il controllo della usa mente in pochi secondi, contrariamente a una nuova assimilazione che richiede ore per essere portata a termine. Jurati dice allora che la scelta più logica è che ''lei'' si colleghi con la Regina: Picard è fermamente contrario.
Picard e Jurati cercano di "svegliare" la Regina dal suo stato di apparente incoscienza, improvvisamente si rendono conto che non è priva di sensi, ma sta invece ''parlando'' all'interno della collettività: essendo tuttavia scollegata da ogni altro drone Borg, nessuno la può ascoltare. La scienziata propone che Picard si colleghi con lei, ma lui spiega che, essendo stato assimilato in precedenza, la Regina prenderebbe il controllo della sua mente in pochi secondi, contrariamente a una nuova assimilazione che richiede ore per essere portata a termine. Jurati dice allora che la scelta più logica è che ''lei'' si colleghi con la Regina: Picard è fermamente contrario.


Con la poca energia dispnibile, Musiker, Rios e Sette decidono di teletrasportarsi sulla Markridge Industrial Tower, il palazzo di alto di Los Angelese e con un tricorder scansionare l'area per trovare indicazioni di attività in qualche modo aliena o anacornistica per il livello tecnologico.
Con la poca energia disponibile, Musiker, Rios e Sette decidono di teletrasportarsi sulla Markridge Industrial Tower, il palazzo più alto di Los Angeles e con un tricorder scansionare l'area per trovare indicazioni di attività in qualche modo aliena o anacronistica per il livello tecnologico del periodo.


Jurati insiste ancora con Picard e gli spiega come vuole procedere con una assimilazione "parziale": Picard monitorizzerà il suo subconscio mentre la sua mente razionale entrerà nel collettivo. Dato che la procedura di ammiliazione impieegherà del tempo, Jurati spiega che Picard potrà disconnetterla non appena abbia ottenuto l'informazione necessaria, oppure in anticipo in caso di qualsiasi imprevisto.
Jurati insiste ancora con Picard e gli spiega come vuole procedere con una assimilazione "parziale": Picard monitorizzerà il suo subconscio mentre la sua mente razionale entrerà nel collettivo. Dato che la procedura di assimilazione impiegherà del tempo, Jurati spiega che Picard potrà disconnetterla non appena abbia ottenuto l'informazione necessaria, oppure in anticipo in caso di qualsiasi imprevisto.


Prima di collegare Jurati, Picard avvia il teletrasporto dei suoi compagni di avventura, ma Musiker, Sette e Rios si ritrovano separati con l'uomo che si materializza a diversi metri di altezza, di fronte a una palazzina, e cade rovinosamente sul marciapiede perdendo coscienza e  sanguinando copiosamente.
Prima di collegare Jurati, Picard avvia il teletrasporto dei suoi compagni di avventura, ma Musiker, Sette e Rios si ritrovano separati con l'uomo che si materializza a diversi metri di altezza, di fronte a una palazzina, e cade rovinosamente sul marciapiede perdendo coscienza e  sanguinando copiosamente.


=== Secondo atto ===
=== Secondo atto ===
Rios viene raccolto da un buon smaritano e chiedendo in stato di semi-coscienza di non coinvolgere polizia o ospedali, viene portato in una clinica dedicata a persone presenti in maniera più o meno illecita negli USA. Nella confusione il comunicatore gli cade e viene raccolto da un ragazzino.<br />
Musiker si ritrova in un [[Asilo Distrettuale]] e osserva un cartellone promozionale della ''[[Europa Mission]]'': viene subito minacciata da uno scippatore, ma con il suo addestramento lo disarma e lo mette KO velocemente, rubando ''lei'' il suo portafogli. Sette la raggiunge poco dopo e le due capiscono di aver perso le tracce di Rios che nemmeno risponde alle loro chiamate.
Su ''La Sirena'', Picard sta aiutando Jurati a farsi strada nella mente della Regina, contemporaneamente indicandole come evitare che la Borg faccia la stessa cosa con lei.
La Regina assume sempre più il controllo della mente di Jurati, tanto da parlare con la sua voce nel corpo della scienziata e dice di non aver mai trovato un essere permeato da un tale senso di solitudine. Nel contempo anche Jurati ha fatto grandi progressi, parlando ''lei'' dal corpo della regina. Quando Jurati lo chiama ''Locutus'', Picard decide di interrompere il collegamento.


=== Terzo atto ===
=== Terzo atto ===
Riga 30: Riga 35:
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===
* [[Soji Asha]] non compare.


=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
Riga 36: Riga 42:
* "Markridge Industrial Tower" è un nome di fantasia assegnato al palazzo [[itwiki:Wilshire Grand Center|"Wilshire Grand Center"]] che è veramente l'edificio più alto di Los Angeles (e di tutto lo stato della California) ai tempi di registrazione di questo episodio.
* "Markridge Industrial Tower" è un nome di fantasia assegnato al palazzo [[itwiki:Wilshire Grand Center|"Wilshire Grand Center"]] che è veramente l'edificio più alto di Los Angeles (e di tutto lo stato della California) ai tempi di registrazione di questo episodio.
* Il locale di fronte al quale cade Rios è un ''Tipton Bros. Deli'': questa catena è mostrata per la prima volta nel fumetto [[Star Trek: Harlan Ellison's The City on the Edge of Forever]]. Il nome è un omaggio a [[Scott Tipton]] e [[David Tipton]].
* Il locale di fronte al quale cade Rios è un ''Tipton Bros. Deli'': questa catena è mostrata per la prima volta nel fumetto [[Star Trek: Harlan Ellison's The City on the Edge of Forever]]. Il nome è un omaggio a [[Scott Tipton]] e [[David Tipton]].
* Continua la "psicanalisi" di Jurati da parte della Regina: iniziata nell'episodio precedente, qui va a un livello anche più intimo, dopo che le due vengono collegate mentalmente. La grande solitudine che prova Jurati e il senso di appartenenza che cerca ci devono forse far pensare che possa ''desiderare'' l'assimilazione? O che addirittura possa diventare lei stessa una regina?
* Alla fine dell'episodio [[Jean-Luc Picard|Picard]] cerca di chiamare Rios al comunicatore, che però non può rispondere in quanto sta venendo arrestato, ricordando in parte una scena analoga di [[Time and Again]], episodio anch'esso caratterizzato da viaggi nel tempo.
* Alla fine dell'episodio [[Jean-Luc Picard|Picard]] cerca di chiamare Rios al comunicatore, che però non può rispondere in quanto sta venendo arrestato, ricordando in parte una scena analoga di [[Time and Again]], episodio anch'esso caratterizzato da viaggi nel tempo.
* La clinica in cui viene ricoverato Rios si chiama ''Las Mariposas'', che in spagnolo significa ''le farfalle''. Visto che a bordo de ''La Sirena'' Jurati gli aveva appena raccomandato di fare molta attenzione a non interferire anche marginalmente con gli eventi dell'epoca, per non rischiare di cambiare pure sostanzialmente la storia per via dell'''effetto farfalla'', mentre invece lui finisce prima ricoverato e poi a fine episodio addirittura arrestato, facendo finire nel frattempo tra le mani di persone del ventunesimo secolo il suo comunicatore, il nome sembra particolarmente azzeccato.
* La clinica in cui viene ricoverato Rios si chiama ''Las Mariposas'', che in spagnolo significa ''le farfalle''. Visto che a bordo de ''La Sirena'' Jurati gli aveva appena raccomandato di fare molta attenzione a non interferire anche marginalmente con gli eventi dell'epoca, per non rischiare di cambiare pure sostanzialmente la storia per via dell'''effetto farfalla'', mentre invece lui finisce prima ricoverato e poi a fine episodio addirittura arrestato, facendo finire nel frattempo tra le mani di persone del ventunesimo secolo il suo comunicatore, il nome sembra particolarmente azzeccato.
Riga 60: Riga 67:
* Nell'area dove Musiker rischia di venire derubata, si legge su di cartello il titolo ''Sanctuary District Regulations'', ad intendere che si è all'interno di uno degli asili distrettuali di cui si era parlato in [[Past Tense]], dove una consistente parte dell'episodio doppio è ambientata in quello di San Francisco. Almeno ad una prima veduta, questo non sembra racchiuso da muri, a differenza di quello mostrato nell'episodio di {{DSN}}.
* Nell'area dove Musiker rischia di venire derubata, si legge su di cartello il titolo ''Sanctuary District Regulations'', ad intendere che si è all'interno di uno degli asili distrettuali di cui si era parlato in [[Past Tense]], dove una consistente parte dell'episodio doppio è ambientata in quello di San Francisco. Almeno ad una prima veduta, questo non sembra racchiuso da muri, a differenza di quello mostrato nell'episodio di {{DSN}}.
* Anche la bambina che scopre [[Sette di Nove]] teletrasportarsi e le dice che è una supereroina può essere un riferimento a [[Past Tense - Part II]], quando [[Kira Nerys|Kira]] e [[Miles O'Brien|O'Brien]] saltando nel tempo per cercare i tre dispersi si materializzano prima di fronte ad una coppia ubriaca appena uscita da uno speakeasy (nel [[Timeline 1.930|1930]]), poi di fronte ad una coppia di hippie (nel [[Timeline 1.967|1967]]) uno dei quali commenta ''che sballo!''
* Anche la bambina che scopre [[Sette di Nove]] teletrasportarsi e le dice che è una supereroina può essere un riferimento a [[Past Tense - Part II]], quando [[Kira Nerys|Kira]] e [[Miles O'Brien|O'Brien]] saltando nel tempo per cercare i tre dispersi si materializzano prima di fronte ad una coppia ubriaca appena uscita da uno speakeasy (nel [[Timeline 1.930|1930]]), poi di fronte ad una coppia di hippie (nel [[Timeline 1.967|1967]]) uno dei quali commenta ''che sballo!''
* Il viaggio nel passato visto in [[Past Tense - Part I]] e [[Past Tense - Part II]] ha luogo tra il 30 agosto e il 1° settembre del [[Timeline 2024|2024]]: lo stesso anno (forse anche gli stessi giorni?) in cui l'equipaggio de ''La Sirena'' arriva in questo episodio.
* Il viaggio nel passato visto in [[Past Tense - Part I]] e [[Past Tense - Part II]] ha luogo tra il 30 agosto e il 1° settembre del [[Timeline 2024|2024]]: lo stesso anno in cui l'equipaggio de ''La Sirena'' arriva in questo episodio. Nell'[[Watcher|episodio successivo]] scopriremo che la data esatta è il 12 aprile.
* La regina Borg sembra essere in grado di assimilare molto rapidamente parti della nave, tanto da rendere in tempi brevissimi la potenza di fuoco de ''La Sirena'' tale da avere la superiorità di attacco nei confronti di navi della Confederazione equivalenti ad astronavi della [[Flotta Stellare]] di classi molto maggiori. Oltre che in [[The Star Gazer]], avevamo già visto in [[Regeneration]] la capacità dei Borg di tali veloci assimilazioni.
* La regina Borg sembra essere in grado di assimilare molto rapidamente parti della nave, tanto da rendere in tempi brevissimi la potenza di fuoco de ''La Sirena'' tale da avere la superiorità di attacco nei confronti di navi della Confederazione equivalenti ad astronavi della [[Flotta Stellare]] di classi molto maggiori. Oltre che in [[The Star Gazer]], avevamo già visto in [[Regeneration]] la capacità dei Borg di tali veloci assimilazioni.
* L'idea di introdurre un punto di divergenza tra una realtà in cui gli Umani hanno contribuito alla fondazione di un'organizzazione interplanetaria pacifica come la [[Federazione dei Pianeti Uniti|Federazione]], ed una in cui sono divenuti a capo di un regime autoritario e xenofobo, era già stata pensata per un'ipotetica quinta stagione di {{ENT}}. <br/> In tale contesto, [[Jonathan Archer|Archer]] ed il suo equipaggio avrebbero dovuto incontrare [[James T. Kirk (specchio)|Kirk]] dello specchio, disperso su di un pianeta a seguito dell'utilizzo del ''tantalus field'' su di lui, che si sarebbe rivelato come uno strumento in grado di dislocare spazialmente e temporalmente gli individui; cercando di riportarlo nell'[[Universo dello Specchio]] con il [[teletrasporto]], i due avrebbero scoperto che esso non esisteva ''ancora'', compiendo poi una serie di azioni che avrebbe portato, in un paradosso, alla sua creazione. <br/> Una situazione del genere è stata definitivamente esclusa in [[Vaulting Ambition]], quando l'Imperatrice [[Philippa Georgiou (Specchio)|Georgiou]] dello Specchio ha affermato che alcuni valori compassionevoli erano stati messi da parte dagli Umani ''millenni prima'', rendendo pertanto impossibile una biforcazione della storia in tempi più recenti; per renderla possibile, è stato necessario creare una ''nuova'' linea temporale in cui i sentimenti negativi hanno preso il sopravvento sui comportamenti etici e positivi.
* L'idea di introdurre un punto di divergenza tra una realtà in cui gli Umani hanno contribuito alla fondazione di un'organizzazione interplanetaria pacifica come la [[Federazione dei Pianeti Uniti|Federazione]], ed una in cui sono divenuti a capo di un regime autoritario e xenofobo, era già stata pensata per un'ipotetica quinta stagione di {{ENT}}. <br/> In tale contesto, [[Jonathan Archer|Archer]] ed il suo equipaggio avrebbero dovuto incontrare [[James T. Kirk (specchio)|Kirk]] dello specchio, disperso su di un pianeta a seguito dell'utilizzo del ''tantalus field'' su di lui, che si sarebbe rivelato come uno strumento in grado di dislocare spazialmente e temporalmente gli individui; cercando di riportarlo nell'[[Universo dello Specchio]] con il [[teletrasporto]], i due avrebbero scoperto che esso non esisteva ''ancora'', compiendo poi una serie di azioni che avrebbe portato, in un paradosso, alla sua creazione. <br/> Una situazione del genere è stata definitivamente esclusa in [[Vaulting Ambition]], quando l'Imperatrice [[Philippa Georgiou (Specchio)|Georgiou]] dello Specchio ha affermato che alcuni valori compassionevoli erano stati messi da parte dagli Umani ''millenni prima'', rendendo pertanto impossibile una biforcazione della storia in tempi più recenti; per renderla possibile, è stato necessario creare una ''nuova'' linea temporale in cui i sentimenti negativi hanno preso il sopravvento sui comportamenti etici e positivi.
Riga 70: Riga 77:
=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Produzione}} ===
* La regista [[Lea Thompson]] è più nota al grande pubblico come attrice, in particolare come una delle protagoniste di [[itwiki:Ritorno al futuro (trilogia)|''Ritorno al futuro'']]: curioso che un episodio a proposito dei viaggi nel tempo sia andato proprio alla sua regia.
* La regista [[Lea Thompson]] è più nota al grande pubblico come attrice, in particolare come una delle protagoniste di [[itwiki:Ritorno al futuro (trilogia)|''Ritorno al futuro'']]: curioso che un episodio a proposito dei viaggi nel tempo sia andato proprio alla sua regia.
{{paginecheportanoqui}}


{{EpilogoGenerico|True}}
{{EpilogoGenerico|True}}
6 808

contributi