Anonimo

The Next Generation: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
m
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 37: Riga 37:
* Osservando attentamente l'animazione mostrata sul [[PADD]] di Riker, si può dedurre la posizione del [[Sistema Ryton]]: relativamente alle cartine di [[Star Trek Star Charts]] e [[Stellar Cartography: The Starfleet Reference Library]] si trova approssimativamente equidistante da [[Deep Space Four]] e [[Deep Space Five]], al di fuori dei confini Federali verso il centro della Galassia. Non è lontano dai confini del [[Firmamento Typhon]].  
* Osservando attentamente l'animazione mostrata sul [[PADD]] di Riker, si può dedurre la posizione del [[Sistema Ryton]]: relativamente alle cartine di [[Star Trek Star Charts]] e [[Stellar Cartography: The Starfleet Reference Library]] si trova approssimativamente equidistante da [[Deep Space Four]] e [[Deep Space Five]], al di fuori dei confini Federali verso il centro della Galassia. Non è lontano dai confini del [[Firmamento Typhon]].  
* L'[[itwiki:Effetto tunnel|effetto tunnel]] (''quantum tunneling'' in inglese) citato nell'episodio è un fenomeno fisico esistente e ben compreso. Si tratta del fenomeno che permette a particelle subatomiche di attraversare barriere pur non possedendo energia sufficiente per farlo nell'interpretazione classica della fisica. Applicazioni pratiche arcinote di questo fenomeno sono [[itwiki:EEPROM|le EEPROM]] e il [[itwiki:Microscopio a effetto tunnel|microscopio a effetto tunnel]]. Per le nostre conoscenze attuali, non sembra possibile ''militarizzare'' un simile fenomeno, dato che le energie in gioco sono di piccolissima entità.
* L'[[itwiki:Effetto tunnel|effetto tunnel]] (''quantum tunneling'' in inglese) citato nell'episodio è un fenomeno fisico esistente e ben compreso. Si tratta del fenomeno che permette a particelle subatomiche di attraversare barriere pur non possedendo energia sufficiente per farlo nell'interpretazione classica della fisica. Applicazioni pratiche arcinote di questo fenomeno sono [[itwiki:EEPROM|le EEPROM]] e il [[itwiki:Microscopio a effetto tunnel|microscopio a effetto tunnel]]. Per le nostre conoscenze attuali, non sembra possibile ''militarizzare'' un simile fenomeno, dato che le energie in gioco sono di piccolissima entità.
* {{TC:ShipsSpaceDock}}
* Gli [[Scudi Metafasici]] sono una tecnologia apparsa per la prima volta in [[Suspicions]] e poi ripresi in [[Descent - Part I]]: in entrambi gli episodi, [[Beverly Crusher]] ha giocato un ruolo chiave nell'azione. La stessa tecnologia è stata incontrata anche dalla [[USS Voyager NCC-74656|''Voyager'']] in [[Resistance]].
* Gli [[Scudi Metafasici]] sono una tecnologia apparsa per la prima volta in [[Suspicions]] e poi ripresi in [[Descent - Part I]]: in entrambi gli episodi, [[Beverly Crusher]] ha giocato un ruolo chiave nell'azione. La stessa tecnologia è stata incontrata anche dalla [[USS Voyager NCC-74656|''Voyager'']] in [[Resistance]].
* Visto il tipo di comunicazione tra Musiker e il suo supervisore, alcuni fan hanno ipotizzato si possa trattare di una nuova versione di [[Controllo]], già protagonista della {{SDS|2|DSC}}. L'uso del termine "''warrior''", tuttavia, indica [[Worf|tutt'altra persona]].
* Visto il tipo di comunicazione tra Musiker e il suo supervisore, alcuni fan hanno ipotizzato si possa trattare di una nuova versione di [[Controllo]], già protagonista della {{SDS|2|DSC}}. L'uso del termine "''warrior''", tuttavia, indica [[Worf|tutt'altra persona]].