Anonimo

The Last Generation: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Riga 46: Riga 46:


=== {{Etichetta|Tipo=Okudagram}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Okudagram}} ===
* {{ThumbDescr|FileName=PIC310Cube.png}} Osservando attentamente l'analisi tattica del cubo Borg sullo visore della {{S|ED}} si può leggere che misura 3km di lato, 28km³ di volume, che lo scafo è composto da [[Tritanio]] e che la sua fonte energetica è al 36%. Si vede inoltre che il volo al suo interno ha ''al massimo'' il 12% di probabilità di riuscita.
* {{ThumbDescr|FileName=PIC310Cube.png}} Osservando attentamente l'analisi tattica del cubo Borg sullo visore della {{S|ED}} si può leggere che misura 3 km di lato, 28 km³ di volume, che lo scafo è composto da [[Tritanio]] e che la sua fonte energetica è al 36%. Si vede inoltre che il volo al suo interno ha ''al massimo'' il 12% di probabilità di riuscita. <br/> Il lato di 3 km è coerente con osservazioni fatte nella {{TNG}} e in {{VOY}}, tuttavia quando la ''Enterprise-D'' effettua un ''fly-by'' oppure vola al suo interno, sembra che sia molte volte più piccola (3 km rappresentano meno di 5 lunghezze della nave della Flotta). Però la produzione ha smentito questo dato, attribuendo piuttosto al cubo un lato di 25 km (vedi Note).


=== {{Etichetta|Tipo=VI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=VI}} ===
2 965

contributi