In the Cradle of Vexilon: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 10: Riga 10:
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
== {{Etichetta|Tipo=Sezioni}} ==
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=IQE}} ===
* Scopriamo che Billups ha un [[itwiki:Mustela furo|furetto]] di nome "Lancelot".
* [[Corazonia]] è una megastruttura che rientra nella definizione di "Anello di Dyson", ovvero una versione semplificata della [[Sfera di Dyson]]. Un concetto del genere è centrale in opera di fantascienza come [[itwiki:I Burattinai|I Burattinai]] e [[itwiki:Halo (serie)|la serie "Halo"]]
* Tendi spiega che su [[Orione]] le divergenze vengono appianate grazie a combattimenti con la spada da bendati


=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Note}} ===
* L'episodio inizia direttamente con la sigla, senza teaser.
* L'episodio inizia direttamente con la sigla, senza teaser.
* Il capitano [[Carol Freeman]] usa la navetta NCC-77567 per scendere sulla struttura.
* Il capitano [[Carol Freeman]] usa la navetta NCC-77567 per scendere sulla struttura.
* I [[Corazoniani]] ''abitano la struttura ad anello che chiamano "Corazonia", ma non è stata costruita da loro. Il loro luogo d'origine e l'identità dei costruttori non sono noti.
* Il luogo in cui si ritrova Boimler dopo essere stato gravemente ferito, prima di essere rianimato, è un chiaro riferimento alla [[itwiki:Loggia nera|Loggia nera]] della serie TV ''Twin Peaks''. Fuori dalla finestra si vede inoltre la [[Montagna Nera]] (introdotta da [[Shaxs]] in [[We'll Always Have Tom Paris]]) e appare anche il [[Koala]] mistico.
* Nonostante la cosa non venga chiarita dai sottotitoli, il Koala parla inglese, ma al contrario: la sua battuta è «''It is not your time, Bradward Boimler!''», ovvero «Non è il tuo momento, Bradward Boimler!»


=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===  
=== {{Etichetta|Tipo=47}} ===  
Riga 22: Riga 28:


=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=YATI}} ===
* L'esperienza di Freeman con l'informatica "antica" sembra una ragione logica per metterla a capo della missione in prima persona, tuttavia, quando si trova in difficoltà, lei finisce per chiamare Billups che risolve il problema per lei insormontabile in poco tempo. Se già sapeva che Billups poteva aiutarla, non sarebbe stato più logico portarlo con sé sulla superficie fin da subito, anche solo per sicurezza?


=== {{Etichetta|Tipo=VI}} ===  
=== {{Etichetta|Tipo=VI}} ===  


=== {{Etichetta|Tipo=Continuity}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Continuity}} ===
* Gli impianti energetici installati dalla [[Flotta Stellare]] ai tempi del primo contatto con i Corazoniani sono visivamente identici al [[Reattore materia/antimateria]] della [[Enterprise NX-01]]
* Vediamo il "magazzino delle anomalie" dove sono conservate, tra le altre cose: una [[Scatola regalo Betazoide]], una [[Sonda Kataan]], una [[Bat'leth]], la [[Nomad]] e una [[Lirpa]] vulcaniana.
* Rutherford dimostra grande conoscenza del gioco degli [[Wadi]] superando i suoi indovinelli a grande velocità.


=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===
=== {{Etichetta|Tipo=Citazioni}} ===

Versione delle 18:59, 26 nov 2023

Ico-lds.SVGStagione 4 di Lower Decks
Titolo italiano:La culla di Vexilon
Stagione:4
Numero di produzione:LD-4003
Data di pubblicazione originale: (Paramount+)
Data di pubblicazione in Italia: (Paramount+)
Scritto da:Ben Waller
Regista:
Data stellare:58759.1
Anno della timeline:2381
Posizione nella lista:3

Modifica i dati nella pagina della entità su DataTrek

In the Cradle of Vexilon è un episodio della stagione 4 di Star Trek: Lower Decks.


Trama

Primo atto

Secondo atto

Terzo atto

Quarto atto

Sezioni

In questo episodio…

  • Scopriamo che Billups ha un furetto di nome "Lancelot".
  • Corazonia è una megastruttura che rientra nella definizione di "Anello di Dyson", ovvero una versione semplificata della Sfera di Dyson. Un concetto del genere è centrale in opera di fantascienza come I Burattinai e la serie "Halo"
  • Tendi spiega che su Orione le divergenze vengono appianate grazie a combattimenti con la spada da bendati

Note

  • L'episodio inizia direttamente con la sigla, senza teaser.
  • Il capitano Carol Freeman usa la navetta NCC-77567 per scendere sulla struttura.
  • I Corazoniani abitano la struttura ad anello che chiamano "Corazonia", ma non è stata costruita da loro. Il loro luogo d'origine e l'identità dei costruttori non sono noti.
  • Il luogo in cui si ritrova Boimler dopo essere stato gravemente ferito, prima di essere rianimato, è un chiaro riferimento alla Loggia nera della serie TV Twin Peaks. Fuori dalla finestra si vede inoltre la Montagna Nera (introdotta da Shaxs in We'll Always Have Tom Paris) e appare anche il Koala mistico.
  • Nonostante la cosa non venga chiarita dai sottotitoli, il Koala parla inglese, ma al contrario: la sua battuta è «It is not your time, Bradward Boimler!», ovvero «Non è il tuo momento, Bradward Boimler!»

47

Okudagram

Blooper

YATI

  • L'esperienza di Freeman con l'informatica "antica" sembra una ragione logica per metterla a capo della missione in prima persona, tuttavia, quando si trova in difficoltà, lei finisce per chiamare Billups che risolve il problema per lei insormontabile in poco tempo. Se già sapeva che Billups poteva aiutarla, non sarebbe stato più logico portarlo con sé sulla superficie fin da subito, anche solo per sicurezza?

Versione Italiana

Continuity

Citazioni

Produzione

Riferimenti

Riferimenti diretti

Riferimenti inversi

Immagini collegate

Collegamenti esterni

Interwiki

Identificativi esterni

Annotazioni