Anonimo

The Chase: differenze tra le versioni

Da Wikitrek.
nessun oggetto della modifica
(Importazione automatica da HyperTrek - Pagina creata)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 64: Riga 64:
* Quando i blocchi di numeri si trasformano nella doppia elica di DNA nella simulazione del computer, il titolo dello schermo è 40276 (402 + 76 = 478). Lo si vede anche in altre schermate successive relative ad altre animazioni.
* Quando i blocchi di numeri si trasformano nella doppia elica di DNA nella simulazione del computer, il titolo dello schermo è 40276 (402 + 76 = 478). Lo si vede anche in altre schermate successive relative ad altre animazioni.
* Data dice che la stella mancante per completare lo schema dell'elica di DNA si trova nel settore 21459 (2 + 1 + 4 = 7 e 9 - 5 = 4).
* Data dice che la stella mancante per completare lo schema dell'elica di DNA si trova nel settore 21459 (2 + 1 + 4 = 7 e 9 - 5 = 4).
=== YATI ===
* Prima che [[Richard Galen]] salga a bordo dell'''Enterprise'', Picard ordina di raggiungere la stella successiva a tre quarti di impulso. A quella velocità, praticamente un quinto di quella della luce, si percorre un anno luce ogni cinque anni di viaggio: non propriamente una velocità stellare…
* Il [[Naiskos]] che Galen regala a Picard ha dodicimila anni, ed è uno dei reperti culturali meglio conservati di una civiltà che si è estinta migliaia di anni prima. Per essere un eminente professore di archeologia, Galen non sembra avere molto chiaro il concetto di preservazione dei beni culturali. E nemmeno Picard, visto che non è per niente inorridito dal regalo.
* Per completare l'algoritmo e decodificare il messaggio, la dottoressa [[Beverly Crusher|Crusher]] preleva campioni di DNA da tutto il personale presente a bordo dell'''Enterprise'', ma dovrebbe già avere questa informazione: già nel XXI secolo vengono prelevati campioni di DNA a chiunque, militare o civile, si imbarchi su una nave della marina americana, ed è logico supporre che questa pratica non sia caduta in disuso.
* Quando la ''reazione plasmatica'' colpisce la superficie di [[Indri VIII]], [[Data]] afferma che non ci sono più forme di vita sul pianeta. Ma, solo pochi momenti prima, aveva detto che il pianeta, di classe L, ne era completamente privo…
* Quando il computer trova la correlazione fra i dati, la Crusher afferma che appartengono a 19 specie diverse del Quadrante. In realtà i quadranti sono due, visto che [[Umani]] e [[Cardassiani]] appartengono al [[Quadrante Alpha]], mentre [[Klingon]] e [[Romulani]] sono originari del [[Quadrante Beta]].
* Il computer dell'''Enterprise'' ricalcola la posizione delle stelle di quattro miliardi e mezzo di anni prima e determina la posizione attuale del pianeta [[Vilmor II]]. Il problema, qui, è che <b>quattro miliardi e mezzo</b> di anni è un lasso di tempo troppo indeterminato per calcolare una posizione precisa, considerata la velocità con cui si muovono le stelle.


=== Versione italiana ===
=== Versione italiana ===
Riga 69: Riga 83:
* Nel doppiaggio italiano, il sistema stellare Vilmor viene chiamato Vilmoran.
* Nel doppiaggio italiano, il sistema stellare Vilmor viene chiamato Vilmoran.


* In tutto l'episodio, l'audio italiano riporta "quattro miliardi di anni", mentre in originale sono quattro miliardi <b>e mezzo</b>.




263

contributi