Rubicon

Da Wikitrek.
Versione del 18 feb 2022 alle 22:51 di Lucamauri (discussione | contributi) (Pagina creata con informazioni di base)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dsc.pngStagione 4 di Discovery
Scritto da:Alan McElroy
Durata:51
Anno della timeline:3190
Data di pubblicazione in Italia: (PlutoTV SciFi)
Stagione:4
Data di pubblicazione originale: (Paramount+)
Regista:Andi Armaganian
Posizione nella lista:9
Numero di produzione:409
Personaggi e interpreti DT
Attori ospiti

Attori in ruoli non accreditati

Attori co-protagonisti

Navigatore
< PrecedenteSuccessivo >
Rischiare tutto La Barriera Galattica

Modifica i dati nella pagina della entità su DataTrek

Rubicon è un episodio della stagione 4 di Star Trek: Discovery.


Trama

Primo atto

Secondo atto

Terzo atto

Quarto atto

Sezioni

In questo episodio…

Note

  • Nessuno ha pensato di proporre fin da subito la soluzione diplomatica senza necessariamente escludere l'arma in caso di fallimento?
  • Nessuno ha pensato che una specie con tecnologia avanzata come la AMO possa semplicemente produrne a volontà?
  • Tarka cita la Teoria dell'utilità attesa che è un concetto realmente esistente
  • La AMO viene distrutta dall'arma isolitica, ma un'altra appare al suo posto

YATI

  • Come è possible che una navetta come quella di Booker, oltre alla capacita fantastiche già viste in precedenza, sia in grado di abbattere gli scudi della Discovery della metà con una slava di avvertimento?

47

Blooper

Produzione

  • Il titolo dell'episodio ha ovviamente a che fare con

Okudagram

Versione Italiana

  • Per una ragione incomprensibile, il titolo Rubicon non è stato tradotto in Rubicone

Continuity

Citazioni

Riferimenti

Riferimenti diretti

Riferimenti inversi

Collegamenti esterni

Interwiki

Annotazioni